Pasta di mandorle: una tradizione che unisce da nord a sud
In questo periodo che ci porta verso l'Autunno vogliamo parlarti delle mandorle e di un dolce a base di mandorle che il gusto e la tradizione italiana hanno saputo trasformare in eccellenza. La mandorla in Italia La mandorla è uno "scrigno di
Autunno 2018: tutti i dolci che non possono mancare
Non solo a casa ma anche quando si tratta di caramelle e dolciumi settembre è il mese in cui cominciare a pensare all'imminente cambio degli armadi. Caramelle e dolci: è tempo di decluttering Sappiamo tutti quanto piaccia agli americani inventarsi sempre nuovi
Mai più senza… lo zenzero, la radice del successo!
Il fattore zenzero e i Superfood: generazione di fenomeni Dimmi l'etichetta di quello che mangi e ti dirò chi sei. La gente si vuole più bene di una volta ed acquista e mangia più di testa che di pancia. La conoscenza e
Ad ognuno la sua emoji. Anche i dolci fanno le faccine!
I puristi della lingua 🤓 storceranno il naso 😩. Piaccia o meno emoji, smartphone, social e nuove tecnologie hanno cambiato il nostro modo di relazionarci e di comunicare. Ad ognuno la sua Emoji Quando l'umanità ha deciso di comunicare le proprie emozioni attraverso
Frutta disidratata: la giusta energia per affrontare la giornata
Non ne abbiamo mai abbastanza. Più che frutta è superfrutta! Il mercato della frutta secca e della frutta disidratata-essiccata continua a macinare record. Nuove tipologie di consumatori, nuove modalità e occasioni di consumo e un'offerta ampia e diversificata come non si era
Le caramelle gommose dell’estate tra stelle cadenti, frutta e gelati
Candy is always a good idea
Dai gessetti ai pesciolini, la liquirizia in tutte le sue forme!
Con la radice di Glicirryza Glabra e l'estratto che se ne ricava, si producono differenti tipologie di dolciumi a base di liquirizia. La liquirizia come dolciume Come dolciume la liquirizia è un prodotto dolciario che si produce dall'estratto della radice essiccata della
Lecca lecca, marshmallow e gommosi…è unicorni mania
Ogni tanto ci sono domande a cui proprio non puoi rispondere solo in maniera razionale. Perché una fetta di pane imburrato se cade, cade sempre dalla parte del burro? Perché la strada del ritorno è sempre più corta di quella dell'andata? Ma soprattutto
Tartarughe, pesciolini e orsetti: un goloso zoo di caramelle…gommose!
In principio erano gli orsetti gommosi I primi animaletti gommosi sono stati inventati nel 1922 da Hans Riegel con il nome di Dancing Bears (orsi ballerini). La stessa Haribo negli anni '30 lanciò poi il Teddy Bear, un nuovo orsetto gommoso
Top 10 caramelle vintage: tutti pazzi per i dolciumi della nonna
In questi fine settimana di gite fuori porta sono passato di fronte ad una vetrina ed incuriosito ho rallentato il passo per dare meglio un'occhiata. Qualcosa aveva catturato la mia attenzione e mi sono trovato immerso nei ricordi. In quella