CONOSCI IL CIOCCOLATO ?
Il Cioccolato Il Cioccolato è un alimento derivato dai semi della pianta del cacao (Theobroma Cacao L.) diffuso e ampiamente consumato nel mondo intero. Theobroma Cacao è il nome scientifico del cioccolato, che significa letteralmente Cibo degli Dei. Le origini del Cioccolato sono molto antiche e
TERRA CATTU’ e L’ACACIA CATECHU
Acacia deriva dal latino acacia, derivato dal greco akakía, probabilmente di origine egiziana. La forma popolare corrispondente è gaggìa, termine oggi abitualmente usato per indicare tutt'altra pianta, la Robinia pseudoacacia, pianta arborea della famiglia Leguminose o Papilionacee, detta anche robinia
GLI ASSABESI E L’AVVENTURA COLONIALE ITALIANA
ASSABESI… un nome dolce e misterioso Teneri Gommosi alla Liquirizia. L’origine del termine Assabesi va fatto risalire ai 1884, quando, in occasione dell'Esposizione Generale Italiana di Torino furono presentati come attrazione (siamo in pieno periodo coloniale) alcuni abitanti nella Baia di
JELLY BEANS – 50 COLORI per 50 GUSTI DIVERSI
Nello specifico, le Jelly Belly (belly=panciuto) o Jelly Beans (bean=fagiolo) sono caramelle di gelatina a forma di fagiolo. Sono nate nel 1976: un produttore, stufo delle "solite" caramelle con i "soliti" gusti, ebbe l'idea di creare nuovi tipi di caramelle in
PICCOLE, DOLCI SORPRESE
Quello che sono, lo sappiamo bene: la più piccola "cosa dolce" a "portata di bocca". Dei cinque gusti (dolce, salato, aspro e amaro, più un gusto scoperto recentemente, l'umami), il "dolce" è quello universalmente riconosciuto come esperienza piacevole. Il dolce si